Ospedale di Praia a Mare: consegnati i quadri benedetti da Papa Francesco

Partecipazione oltre le aspettative alla cerimonia di consegna dei quadri benedetti da Papa Francesco presso l’Ospedale di Praia a Mare, tenutasi sabato 8 febbraio.

Il Vescovo della diocesi di San Marco Argentano – Scalea, Stefano Rega, accompagnato dal cappellano Don Franco Laurito, ha prima visitato la struttura, salutando gli ammalati e il personale che non poteva recarsi alla cerimonia e successivamente, insieme al cappellano, a Don Leonardo Grisolia e a Padre Domenico Orlando, ha celebrato la Santa Messa. 

Un momento promosso nell’ambito del Giubileo 2025, che è stato particolarmente sentito da tutti. Accanto al dott. Egidio Biagio Vanni della direzione sanitaria, al dott. Remigio Magnelli dell’ASP di Cosenza, ai medici, agli infermieri, agli OSS, ai pazienti e ai loro familiari, c’erano infatti le istituzioni locali: i sindaci di Praia a Mare e Tortora, il vicesindaco di Verbicaro, la polizia locale dei due comuni, i carabinieri di Praia a Mare, la Guardia di Finanza di Scalea e tanti cittadini.

Nella sua omelia, il successore degli Apostoli ha sottolineato l’importanza della speranza in questo Anno Giubilare, rimarcando la necessità di andare incontro all’altro. Poi, un riferimento ad alcuni manifesti funebri strappati a Scalea, definiti gesti di poca sensibilità: ciascuno di noi deve essere custode e contribuire a costruire un mondo più giusto, nessuno nasce cattivo.

Al termine della celebrazione, sono intervenuti i rappresentanti del gruppo spontaneo che, con il supporto dell’Unione delle Associazioni della Riviera dei Cedri e del Pollino, dell’UNPLI Cosenza e di altre associazioni, hanno organizzato l’evento. Essi hanno consegnato il quadro della Madonna che scioglie i nodi e il quadro di San Camillo de Lellis.

Insomma, una giornata che rimarrà nel cuore di molti, con la speranza che questi quadri, “segni di speranza”, facciano interrogare le coscienze di chi ha responsabilità a qualsiasi livello.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto