Sanremo, l’Accademia del Peperoncino presente al Festival della Canzone Italiana

Sanremo non è solo musica e fiori, ma anche un’esplosione di sapori grazie anche all’iniziativa che vede coinvolti otto ristoranti della città, legati all’Accademia Italiana del Peperoncino di Diamante. Durante le giornate del Festival e non solo, questi locali propongono specialità gastronomiche caratterizzate dall’uso del celebre peperoncino calabrese, aggiungendo un tocco di piccante alla tradizione culinaria ligure. Tra i ristoranti partecipanti spicca “I Birichini – Trattoria & Pizzeria”, situato in Piazza Bresca, che offre piatti come i “polipetti piccanti con pomodoro e crostoni di pane con aglio di Vessalico”. Tuttavia, l’iniziativa coinvolge anche altri sette locali di spicco, ognuno con una propria interpretazione dell’ingrediente protagonista.

L’obiettivo dell’Accademia Italiana del Peperoncino di Diamante è far scoprire ai clienti dei ristoranti sanremesi  il lato speziato della cucina, combinando ingredienti locali con il calore del peperoncino. Tra primi piatti, secondi di pesce e specialità di carne, gli ospiti,se lo desiderano, possono assaporare un viaggio tra sapori intensi e accostamenti inediti.

Per chi ama le emozioni forti in cucina, questa iniziativa rappresenta un’occasione imperdibile per lasciarsi sorprendere dalle interpretazioni dei ristoratori sanremesi. Una tappa obbligata per gli amanti del piccante!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *