World Radio Day 2025,conferenza,stampa,speciale,Sanremo

Il World Radio Day 2025, il più grande evento radiofonico in Italia organizzato da Radiospeaker.it, è stato ufficialmente presentato con una conferenza stampa d’eccezione.

L’evento si è svolto il 13 febbraio nella Sala Stampa “Lucio Dalla” del Palafiori di Sanremo, nel pieno della settimana del Festival della Canzone Italiana.

La scelta di annunciare il World Radio Day 2025 durante il Festival di Sanremo non è stata casuale. Per evitare sovrapposizioni con la kermesse musicale, la data ufficiale dell’evento è stata posticipata dal tradizionale 13 febbraio, giorno istituito dall’UNESCO per celebrare la radio, al 20 febbraio. In questo modo, un numero maggiore di radio e professionisti del settore ha potuto prendere parte all’evento senza interferenze.

La conferenza stampa ha rappresentato un momento chiave per svelare i dettagli del World Radio Day 2025. Alla presenza dei giornalisti accreditati nella sala stampa di Sanremo, l’incontro è stato moderato da Umberto Labozzetta, Direttore Marketing del Consorzio Gruppo Eventi e ha visto la partecipazione di Giorgio d’Ecclesia, CEO e fondatore di Radiospeaker.it;  Savino Zaba, conduttore di Rai Radio1 ed autore del libro “Cent’anni di compagnia. La radio 1924-2024”, che con interviste e contributi di voci celebri della radio, offre un’analisi approfondita dell’evoluzione del mezzo e del suo linguaggio; Maurizio Gugliotta, CEO di EarOne e  Pippo Pelo, speaker di Radio Kiss Kiss

L’evento del 20 febbraio che si terrà presso il Talent Garden Calabiana di Milano, riunirà professionisti, speaker e appassionati della radio per celebrare l’importanza di questo mezzo di comunicazione. Insomma un’occasione unica di incontro e confronto per il mondo della radiofonia italiana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto