L’Isola Dino di Praia a Mare, le cedriere di Santa Maria del Cedro, i sentieri naturalistici nel Parco nazionale del Pollino, il peperoncino diavolicchio di Diamante. Istantanee da Fr.e.e. Monaco 2025, la più grande fiera internazionale dedicata al tempo libero.
Anche qui a Monaco dal 19 al 23 febbraio 2025, il progetto “Riviera dei Cedri – Porta della Calabria”, è stato promosso da EcoTur e dalla rete di operatori turistici del territorio nel corso del prestigioso appuntamento bavarese e presso il punto informativo allestito per l’iniziativa, è stata distribuita una grande quantità di materiale informativo direttamente nelle mani di potenziali visitatori del territorio mentre costantemente veniva proiettato un video promozionale che mostrava le bellezze della Riviera dei Cedri e dei limitrofi territori collinari e montani del Parco Nazionale del Pollino.
Il progetto “Riviera dei Cedri – Porta della Calabria” è un’iniziativa di cooperazione turistica finalizzata alla valorizzazione del territorio della Riviera dei Cedri e del versante tirrenico del Parco Nazionale del Pollino.
È sostenuto dal Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale sul Programma di Sviluppo Rurale della Regione Calabria 2014-2020, “Pal Etrog, Economia e Turismo Rurale, Opportunità con il Gal” del Gal Riviera dei Cedri.
L’obiettivo è creare una rete di operatori turistici per sviluppare e commercializzare nuovi servizi legati al turismo rurale e sostenibile. Attraverso strategie di marketing, eventi promozionali, workshop, press ed educational tour, laboratori esperienziali e masterclass, si punta ad esaltare i prodotti tipici locali, come il cedro e il peperoncino, simboli identitari della Calabria.
“Riviera dei Cedri – Porta della Calabria” è un progetto di cooperazione che vede il coinvolgimento di Consorzio ECOtur in rete con Associazione ARCA (Capofila), Accademia Italiana del Peperoncino, Consorzio Europeo del Cedro Mediterraneo, Consorzio del Peperoncino Diavolicchio Diamante, Polisportiva Valle Argentino, Officina dei Cedri e Vigreen.